claudia salvatore
claudia salvatore
ANTINORI & PARTNERS
LINGUE
Inglese
Spagnolo
FORMAZIONE
2012: Laboratorio per attori condotto da Sandro Mabellini, sul testo “Closer” di Patick
Marber
2011: Laboratorio per attori, sui testi di Checov, condotto da Giuseppe Marini
2010: “Imitation of death” laboratorio residenziale su Palahniuk, condotto da Ricci/Forte.
2010: Laboratorio di recitazione con L’”Accademia degli artefatti”.
2009: Laboratorio di recitazione su “Riccardo III” di W. Shakespeare e su “Lo zoo di vetro” di T.Williams, condotto da Jurij Ferrini
2003/2004/2005/2006: allieva della libera accademia dello spettacolo “TEATRO DEL SOGNO” diretta da Sergio Smorfa e Roberta Blasi. Insegnanti: Giorgia Trasselli e Patrizia La Fonte (dizione), Anna Mazzamauro, Paolo Ferrari, Ennio Coltorti, (recitazione), Nicasio Anzelmo (storia del teatro e improvvisazione), Gianluca Enria (movimento), Antonella Voce ed Edoardo Vianello ( canto ed impostazione della voce), Virgilio Ponti (scherma teatrale), Barbara Cacciato (danza). Stages con : Oreste Lionello, Enrico Brignano, Gianfranco D’angelo, Isa Danieli, Cosimo Cinieri, Aroldo Tieri.
2002 Corso annuale di dizione e recitazione presso l’istituto superiore per la regia e la recitazione cinematografica. Sede: teatro dei contrari.
ESPERIENZE PROFESSIONALI : TEATRO
2014: “Grimmless” di Ricci/Forte, festival Artdanthé_VANVES, Parigi.
2013: “Imitationofdeath” di Ricci/Forte, MC93, Bobigny, Parigi,
festival Mein Herz, Drodesera centrale fies, Dro
“Interruzioni Volontarie” di Claudia Salvatore, prodotto da RIC festival, Rieti
Invasioni Creative, Rieti.
“Una lontana fedeltà” di P. Fallai, regia di A. Beridni, teatro Due, Roma
“I menecmi” Plauto, regia A. Parise E. Guarnacci, Teatro
Ghione, Roma, Bari
2012: “IMITATIONOFDEATH”, di Ricci/forte,
Teatro Vascello, Roma, Piccolo Teatro, Milano e Tournèe.
“Strappi”, di Carlotta Piraino, regia C. Piraino, Roma
2011: “Piccole donne”, dal romanzo di L. M. Alcott, adattamento e regia
Selene Gandini, Teatro Ghione, Roma, Matinèe.
“La gabbianella ed il gatto” da L. Sepulveda, adattamento e regia Selene Gandini,
Teatro Ghione, Roma, Matinèe
“Wunderkammer Soap #7 La Strage di Parigi” regia di
Ricci/Forte, Romaeuropa Festival, Roma
“Bang: ancora un giallo a fumetti”, di L. De Feo, regia di L. De Feo,
teatro Cometa off, Roma
“Imitation of death”, studio, regia Ricci/Forte, festival “Carasatastrofe”,
Dro de Sera, Centrale Fies, Dro, Trento
“La Locandiera” di C. Goldoni, regia Jurij Ferrini, Teatro Vittoria, Roma
“Mademoiselle nera neve” di C. Salvatore e F. Piotti, regia F. Piotti,
finalista al “premio dodici donne 2011”, Teatro Flavio Vespasiano, Rieti
Call Center: vite in stand by”, drammaturgia creata su
improvvisazioni, regia di F. Piotti, teatro dell’orologio, Roma
“Amore”, adattamento di “Psicosi delle 4:48” di Sarah
Kane, regia di F. Piotti, all’interno della rassegna L.E.T, teatro Cometa off, Roma
E al Teatro Studio Uno, Roma
2010: “Riccardo III” di W. Shakespeare, regia di Jurij Ferrini, teatro Gobetti,
stabile di Torino
“Riccardo III” di W. Shakespeare, Regia di Jurij Ferrini, tournée in Italia.
“Macbeth” di W. Shakespeare, Regia di Jurij Ferrini, tournée in Italia.
“La locandiera” di C. Goldoni, Regia di Jurij Ferrini, tournée in Italia.
2009: “La mia prima volta” di Ken Davenport, regia di G. Ramazzotti, teatro
Cometa Off, Roma.
“La neve era sporca”, di D. Scattina, regia di D. Scattina, Teatro in Scatola, Roma. 2008: “I lieder di Schumann”, di G. Loffarelli, regia di F. Piotti, Teatro Petrolini, Roma.
“Caligola”, di A. Camus, adattamento e regia di Daniele Scattina, Teatro
dell’Orologio, Roma.
“Call Center: Vite in stand-by”, regia di F. Piotti, Teatro Campo d’arte, Roma.
“Fragole a Gennaio”, di Eveline De La Chenelier, regia di Alessio Mosca, Teatro
Agorà, Roma.
2007: “Confessioni” di Giancarlo Loffarelli, regia di F. Piotti, tournèe.
“I lieder di Schumann” di Giancarlo Loffarelli, regia di F. Piotti, tournèe
“L.o.l.i.t.a” di Massimiliano Polselli, Regia di Pierluigi Boccardi, Duncan, Roma
“Agrodolce” di e con Natale Russo, regia di Hervè Ducroux. Teatro
dell’Orologio, Roma.
2006: “Camera ardente dal vivo!” di S. Raimondo, regia di S Raimondo, Teatro
dell’Angelo, Roma.
“La commedia degli errori” di W. Shakespeare, regia di N. Anzelmo, Teatro
del sogno, Roma
“Sogno di una notte di mezza estate”, di W. Shakespeare Regia di N. Anzelmo,
Teatro Ghione, Roma
2005: “Sei personaggi in cerca d’autore” di L. Pirandello, regia di N. Anzelmo, Teatro
del sogno, Roma.
CINEMA
2013: “TONINO Anche gli ultimi ridono” di Stefano Calvagna.
TELEVISIONE
2014 “squadra mobile” regia di alexis sweet
2012: “RIS Roma 3 ”, regia di Francesco Miccichè
2012: Protagonista della sit-com “S-commesse” regia di Matteo Medri, per Teddy
2010: “Palco e Retropalco”, Rai tre
spot per Casse Rurali Trentine
2006: telepromozione “poltrone e sofà”, Rai uno
interprete per un servizio a “super quark”, Rai
spot “Alitalia”
CORTOMETRAGGI e WEB SERIES
2013: Interprete nella web serie: “senza contratto” di Fili e lacrime
Interprete nella puntata pilota della serie tv: “se una terra esiste” di Necos
2013: Protagonista del cortometraggio: “For her” di Apollonio Pallotta
2011: Protagonista del cortometraggio: “Altre mille volte” di Claudia Salvatore e
Sergio Proto
Protagonista del cortometraggio: “Dietro la porta chiusa” regia di Henry
Secchiaroli, sceneggiatura di Luca Caprara.
2010: co-protagonista nel cortometraggio: “Scatti”, di M. Bulzacchelli
protagonista nel cortometraggio: “Tutto il resto non conta” di S. Proto
2006: interprete nel cortometraggio: “la chiave eterna” prodotto da Roberto De Laurentis
interprete nel cortometraggio: “disperse” regia di Nicolò Gianelli, Studio Universal
2004: protagonista nel cortometraggio “o” regia di Marco Cadoni.
RICONOSCiMENTI
Vincitrice del secondo premio al concorso nazionale di prosa Salicedoro 2012.
Menzione speciale “Premio Hystrio alla vocazione 2010”, Teatro Elfo Puccini, Milano.
ALTRE ESPERIENZE
Autrice e Regista di “interruzioni volontarie” prodotto da RIC festival, Rieti
Assistente alla regia per “Still life 2013” di Ricci/Forte, Rassegna Garofano Verde, Teatro Argentina, Roma, Tournée.
Docente di recitazione presso la scuola elementare “Federico Fellini” Roma.
Visite teatralizzate a Villa Gragoriana, Tivoli, con la compagnia Teatro Reale, di Alessandro Rubinetti
Partecipazione a : “Some disordered Christmas interior geometries”, regia di Ricci/forte, fondazione Alda Fendi, Roma
Assistente alla regia: “Il gioco di Adam”, di E. Fiorito, regia di E. Fiorito, Teatro dell’orologio, Roma
Notte Bianca 2008: Presentatrice del “Primo Raduno di Musica Popolare”
Teatro interattivo in giallo con “La Compagnia delle ombre” di Max Vellucci
Spettacoli per bambini
Lettrice per eventi e manifestazioni universitarie