marco solari
marco solari
ANTINORI & PARTNERS
Roma 1954
!FORMAZIONE -
Maturità al Liceo classico Mameli di Roma. Studi di Storia del Teatro all’Università La Sapienza di Roma. Diploma all’Istituto Medio ed Estremo Oriente di Roma. Stage con Jerzy Grotowski a Venezia e in Polonia.
LINGUE:
Inglese
CINEMA
1991 Cena alle nove, di Paolo Breccia
1992 Il caso Wenninger, regia di Maurizio Azzali
1992 La Principessa Giacobina, di Ivana Massetti, RAI2
2009 Santina, regia di Gioberto Pignatelli
2024 N-Ego, regia di Eleonora Danco
2024 Fuori, su Goliarda Sapienza, regia di Mario Martone
2024 Futuro anteriore, video dell’artista Thorsten Kirchhoff (nel ruolo del Prete)
2024 gioco pericoloso, regia di Lucio Pellegrini (nel ruolo di Sirio)
2024 Come ti muovi, sbagli, regia di Gianni Di Gregorio (nel ruolo di Giulio)
2025 illusione regia francesca archibugi
TEATRO
1976 Con Giorgio Barberio Corsetti e Alessandra Vanzi fonda la compagnia La Gaia Scienza, attiva fino al 1984, invitata in festival italiani e internazionali (Europa, Australia, Stati Uniti), riconosciuta come una delle espressioni più innovative della scena italiana negli anni Settanta e Ottanta.
1985 Con Alessandra Vanzi dà vita alla compagnia Solari Vanzi, con spettacoli, performance, assoli e attività didattica, approfondendo il lavoro sulla parola poetica, con attenzione alle tematiche contemporane. Festival e rassegne in Italia, Europa, Canada, Sud America.
2004 Insieme a un gruppo di artisti e tecnici, fonda e dirige fino al 2014 Temperamenti, producendo spettacoli, laboratori, organizzazione di eventi culturali, in spazi convenzionali e non.
Ultimi spettacoli Regia e interpretazione negli spettacoli Visioni simultanee, per i 100 anni del Manifesto del Futurismo (Roma), L’ultimo viaggio – la verità su Enrico Filippini (Ascona, Milano, Firenze, Roma), La ruota dentata, omaggio a Dino Terra (Lucca), Un caos di roba, dedicato a Giuseppe Baretti (Seravezza, Auditorium di Roma), La rivolta degli oggetti, retake del primo spettacolo della Gaia Scienza (Roma, Teatro India), La Nausea – Melancholia I (Roma), Oh scusa dormivi, di Jane Birkin (Lecce, Pescara, Roma, Napoli).
ALTRO
Autore e interprete di opere di video teatro tratte dai propri spettacoli, presenti in festival in Italia e all’Estero, dove ottiene premi e riconoscimenti Salsomaggiore, Riccione TTVV, Narni). Partecipazione a video di produzioni indipendenti, con regia di Andrea Barzini, Flavia Pasquini, Timoty Aliprandi, Thorsten Kirchhoff. Attore, regista, collaboratore radiofonico per Radio3.
Allestimento scenico, scenografia, regia di eventi o installazioni musicali o teatrali per Paolo Modugno, Giorgio Battistelli, Luigi Cinque, Shahroo Kheradmand, Federico Pacifici, Gustavo Frigerio.
Aiuto scenografo in cinema: La verità vi prego sull’amore, regia di Francesco Apolloni, scena di Emita Frigato; Vent’anni, regia di Giovanna Gagliardo, scena e costumi di Paola Marchesin.
Docente di Progettazione scenografica teatrale all’Istituto Europeo di Design di Roma dal 2003 al 2009.
Produzione di dischi, CD e del CD-Rom Percorsi cifrati, con colonne sonore, immagini, archivi, sul proprio lavoro e sull’avanguardia teatrale.
Collabora con la rivista letteraria Fuoriasse con la rubrica I Pizzini di Marco Solari.